Home > Prodotti > Giappone > Futon > Divani letto futon
Vivere Zen - Divani letto futon Valutazione: 4.7 / 5 (1286 voti su Feedaty)

Divani letto futon

Hai un monolocale e cerchi soluzioni che ti permettano di ottimizzare lo spazio? Sei una mamma e vuoi un divano semplice e facile da gestire per la cameretta dei tuoi bambini? Abbina il tocco orientale dei tatami alla qualità dei tessuti italiani per avere un prodotto unico.

Scegli un futon più sottile e leggero se prevedi di spostarlo spesso. Opta per una versione da 14 cm, magari con inserto in lattice, se il materasso sarà utilizzato tutte le notti. Per un tocco orientale in più, aggiungi cuscini e copriletto decorati con i Kanji giapponesi.

Le combinazioni possibili usando futon e tatami sono davvero molte, e i prodotti in questa sezione sono solo alcuni esempi della flessibilità offerta. Puoi scegliere il Kit Futon + Tatami, composto da un materasso matrimoniale piegato in due. In alternativa, il divano Kanto Double, formato da due futon singoli sovrapposti, offre la massima versatilità, trasformandosi in divano ad angolo o letto matrimoniale.
Annulla Filtri
Catalogo Futon cotone naturale
2 prodotti (6 modelli diversi)
Ordina per
Futon Pouff - Divano Letto 11 cm (4 strati cotone)
Futon ripiegato a forma di pouff. Tessuto greggio, imbottitura 4 strati 100% cotone.
Il Divano Letto Futon Pouff è l'ideale per chi voglia un angolo per dormire facile da ripiegare in un ambiente ...
> 2 modelli/misure
Disponibile
10%
a partire da
369,48 €
invece di
410,54 €

Futon Pouff Ergo - Divano Letto 11 cm (cotone + polylatex o lattice)
Tessuto greggio, imbottitura 3 strati 100% cotone + inserto a scelta in polylatex, per una maggiore elasticità e tenuta nel tempo, o lattice naturale, per rendere il tutto più leggermente morbido. ...
> 4 modelli/misure
Disponibile
10%
a partire da
389,05 €
invece di
432,28 €

Prezzi IVA compresa
Il divano è senza ombra di dubbio uno degli elementi più versatili all’interno delle abitazioni occidentali. Classico ed elegante. Per stare con gli amici, per vedere un film o giocare alla consolle. Per leggere, per ospitare qualcuno per la notte, o anche per schiacciare un pisolino dopo pranzo.

Il divano letto futon offre una soluzione semplice e versatile: pochi elementi naturali e scelti accuratamente permettono di ottenere il massimo del comfort, non rinunciando a uno stile minimal e giapponese. Scegliere un divano letto futon significa eliminare complesse strutture metalliche e rivestimenti sintetici, per sostituirli con un prodotto al 100% naturale, ipoallergenico e cruelty free.

Cosa serve 

Il futon: un materasso di cotone cardato, dai bordi leggermente arrotondati, decorato dai fiocchetti che fanno da trapuntatura. Il colore base è l’ecrù, ovvero il bianco sporco del cotone non dipinto.
Se preferisci un futon colorato, offriamo una vasta scelta di stoffe, trame e colori. Chiamaci e richiedi un invio gratuito di campioni per trovare il tuo colore ideale, senza nessun obbligo di acquisto.

Il tatami: una stuoia di paglia di riso pressata e ricoperta dall’igusa, ovvero il tipico giunco intrecciato. Il tatami ha la doppia funzione di sollevare il futon da terra e di offrire una base semirigida grazie alla cedevolezza della paglia. Il tatami classico ha uno spessore di 5,5 cm, ma, se preferisci un pannello più leggero, puoi chiedere di sostituirlo con uno ribassato.

Futon e tatami si caratterizzano come moduli estremamente versatili. Possono essere messi uno sopra l’altro per riguadagnare spazio, puoi disporli per formare un divano angolare, a ferro di cavallo o anche a quadrato. Aumenta il numero dei moduli per moltiplicare le combinazioni possibili. La poltroncina Kanto, ad esempio, può essere usata come pouff, oppure per prolungare la lunghezza del divano oltre 2 metri classici del tatami.

Cosa è possibile aggiungere

 
I cuscini: adoperati per il divano Kanto, hanno come dimensione standard 50x55 cm. È possibile richiedere tutta una serie di personalizzazioni ad hoc, dal cuscinone rettangolare da posizionare come spalliera ai neckroll circolari usati a mo’ di bracciolo.

Il copriletto o la fodera a sacco: La fodera è particolarmente indicata se pensi di spostare o piegare spesso il futon, perché ne segue ogni movimento. La scelta di un copriletto è più indicata se invece vuoi vestire il futon con lenzuola e materasso con angoli, in modo da poterlo adoperare immediatamente per la notte. All’interno dell’opzione Kanto Lux troverai sia i copriletti unica tinta che quelli con i Kanji giapponesi. 

 


Ansa ADNkronos La Repubblica Valore Italia - Salone del Mobile Milano 2021 Milano Fashion Week Cose di Casa Terranuova